Il Comune

Siti tematici


Per informazioni


Home > Il Comune > Organizzazione Politica

Consiglio Comunale

Il consiglio comunale è un organo collegiale, formato da più membri, i consiglieri, ed è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo presente in ogni comune; ad esso spetta l’adozione degli atti di indirizzo generale ed è dotato di autonomia funzionale e amministrativa. Il numero dei componenti il consiglio comunale varia notevolmente secondo gli ordinamenti ed è proporzionale al numero di abitanti del comune. L’elezione dei consiglieri avviene con sistema maggioritario contestualmente all’elezione del sindaco. 
Le funzioni del consiglio comunale consistono nel definire le linee guida alle quali gli altri organi - quali sindaco, giunta, dirigenti e responsabili - si devono attenere per il perseguimento dei fini dell’ente. Alcune materie di sua competenza sono: statuti e regolamenti dell’ente, di uffici e servizi; piani e bilanci annuali finanziari, elenco annuale dei lavori pubblici, piani territoriali ed urbanistici, convenzioni tra comuni e tra comuni e provincia o di altre forme associative; funzionamento degli organismi di decentramento e di partecipazione; concessione dei pubblici servizi; istituzione e ordinamento dei tributi, disciplina delle tariffe per la fruizione dei beni e dei servizi; acquisiti e alienazioni immobiliari, appalti e concessioni; nomina dei rappresentanti del comune presso enti, aziende ed istituzioni ecc. 
Le manifestazioni di volontà del consiglio comunale, ovvero le deliberazioni avvengono attraverso successive fasi, quali la convocazione del consiglio, la discussione, la votazione, la verbalizzazione e infine la pubblicazione nell’Albo Pretorio, in seguito alla quale divengono esecutive. 
Lo scioglimento del consiglio comunale può avvenire con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro dell’Interno quando compaiono gravi atti contrari alla Costituzione, violazioni di leggi o gravi motivi di sicurezza e ordine pubblico, per dimissione o rimozione del sindaco. Inoltre i singoli consiglieri possono cessare dalla carica per decesso, decadenza, rimozione o dimissioni.

Il consiglio comunale di Borgo a Mozzano è così composto:

 

ARMANDO FANCELLI - Pec:  armando.fancelli@pec.it

SIMONA GIRELLI - Pec:  simonagirelli.bam@pec.it

GRETA ORSI con delega: POLITICHE GIOVANILI - POLITICHE EUROPEE - ORGANIZZAZIONE TEATRO DI VERZURA - GEMELLAGGI - Pec: orsi.greta@pec.it

LETIZIA DINI con delega: POLITICHE SOCIALI - PARI OPPORTUNITÀ - Pec dini.letizia@pec.it

DANILO CRISTOFANI con delega: RAPPORTI ENTI DI SERVIZI - CURA CENTRI STORICI - Pec: cristofani.danilo@pec.it

SILVIA VALENTINI - Pec: valentinisilvia.bam@pec.it

SARA PELLEGRINI con delega: PROTEZIONE CIVILE - VOLONTARIATO - Pec: pellegrinisara.bam@pec.it

BELLERMINDO ALBERIGI con delega: CACCIA - Pec:  bellermindo.alberigi@pec.it

 

INDRO MARCHI - Pec: indro.marchi@pec.it

LORENZO BERTOLACCI - Pec:  lorenzo.bertolacci@pec.it

YAMILA BERTIERI - Pec:  yamila.bertieri@pec.it

MARIA LOTTI – Pec: maria.lotti@pec.it

 

DELIBERE:

Convalida degli eletti

Giuramento del sindaco

Surroga Profetti/Alberigi

torna indietro